1) La sera precedente alla preparazione, cura la marinatura degli stinchi. In una ciotola capiente, metti gli stinchi cosparsi di birra insieme all’aglio in camicia, al succo di limone e agli aromi. Poi copri con la pellicola trasparente e lascia riposare in frigo per una notte. 2) Un’ora prima della cottura, togli dal frigo gli stinchi per lasciarli scaldare a temperatura ambiente. 3) In una teglia oleata, metti gli stinchi ben sgocciolati e incidi la cotenna con qualche taglio di coltello. 4) Lava, sbuccia e taglia a dadini la carota, il sedano e la cipolla e metti tutto nella teglia con la carne. Aggiungi l’aglio, l’alloro, il lardo, il rosmarino e il pepe nero. 5) Ora scalda il forno a 220°, poi informa gli stinchi e cuoci per 35 minuti. Ogni tanto bagna la carne con il loro stesso succo. 6) A fine cottura, spegni il forno e lascia riposare gli stinchi nel loro liquido. 7) Frulla le verdure cotte fino a creare una salsa che potrai mangiare con la carne. 8) Servi magari con un contorno tipico, come crauti o patate al forno o lesse.