La ricetta prevede una preparazione non semplicissima, ma che stupirà di certo i tuoi commensali. La quinoa viene risottata e servita con gamberi croccanti e cubetti di avocado.
Tipologia Piatto:Primi
Difficoltà:Facilissima
Tempo Preparazione:Fino A 1 Ora
INGREDIENTI
2 l di brodo di pesce
500 g di quinoa
60 g di burro
1 cipolla media
7 fette di pancetta
250 ml di vino bianco
250 ml di panna
1 e ½ avocado
Foglie di basilico q.b.
80 g di parmigiano grattugiato
250 g di gamberi grandi
2 uova sbattute
100 g di pangrattato
Olio per friggere
Sale e pepe
Olio e.v.o. q.b.
Scopri di più
Tutte le informazioni della ricetta scelta per te
Preparazione
1) In una pentola capiente porta a ebollizione il brodo di pesce e aggiungi la quinoa sciacquata e drenata. 2) Abbassa il fuoco e prosegui con una cottura a fuoco lento per circa 12-15 minuti (leggi l'etichetta per regolarti sui tempi) 3) Scola e fai raffreddare. 4) Per preparare il risotto scalda il burro e l'olio in una padella capiente. 5) Aggiungi la cipolla tritata finemente e la pancetta e cuoci a fuoco basso per circa 5 minuti fino a quando la cipolla non è ben rosolata. 6) Aggiungi il vino bianco e la panna e porta ad ebollizione. 7) Aggiungi la quinoa cotta e cuoci a fuoco lento con il coperchio sulla pentola fino a quando il composto non risulterà denso e cremoso. 8) Condisci con sale e pepe. 9) Aggiungi i cubetti di avocado, il basilico tritato e il formaggio grattugiato. 10) Spegni il fuoco e mantieni al caldo. 11) Immergi i gamberi sgusciati nell'uovo sbattuto e passateli nel pangrattato. 12) In una padella capiente scalda l'olio a fuoco medio fino a raggiungere i 180°C. 13) Regola il calore per mantenere la temperatura. 14) Friggi i gamberi per 5 minuti circa fino a dorarli. 15) Scola su carta assorbente da cucina. 16) Servi il risotto alla quinoa in piatti ampi e profondi, condisci con gamberi fritti e guarnisci con avocado a cubetti e foglie di basilico.
Per installare l'app, apri il sito da Google Chrome o Safari e tocca su
e poi “Aggiungi alla schermata Home” o "Aggiungi al Dock".