La pasta alla Norma nasce a Catania, intorno ai primi del 900. Secondo la leggenda popolare, durante una visita nella città di Catania, al commediografo siciliano Nino Martoglio venne servito un piatto originale cucinato da un cuoco locale. La ricetta era preparata con ingredienti semplici ma ben bilanciati: melanzane fritte, pomodoro, ricotta salata e basilico. Al commediografo il piatto piacque così tanto che avrebbe esclamato con sorpresa "Chista è 'na vera Norma!" paragonando la ricetta all'opera di Vincenzo Bellini. Da quel momento, la pasta alla Norma divenne sempre più famosa. 900. Secondo la leggenda popolare, durante una visita nella città di Catania, al commediografo siciliano Nino Martoglio venne servito un piatto originale cucinato da un cuoco locale. La ricetta era preparata con ingredienti semplici ma ben bilanciati: melanzane fritte, pomodoro, ricotta salata e basilico. Al commediografo il piatto piacque così tanto che avrebbe esclamato con sorpresa "Chista è na vera Norma!" paragonando la ricetta all'opera di Vincenzo Bellini. Da quel momento, la pasta alla Norma divenne sempre più famosa. na vera Norma!" paragonando la ricetta allopera di Vincenzo Bellini. Da quel momento, la pasta alla Norma divenne sempre più famosa. opera di Vincenzo Bellini. Da quel momento, la pasta alla Norma divenne sempre più famosa.
Tutte le informazioni della ricetta scelta per te