Panino Il Brigante Innamorato

Panino Il Brigante Innamorato

Questa ricetta ci fa vivere subito latmosfera dell'Emilia Romagna. Grazie al gusto dello squacquerone e del culatello che si amalgama con quello dolce della confettura, il palato ne rimarrà estasiato. Il Brigante Innamorato è stato creato dal Gastronomo Antonio Andreani grazie al prezioso incontro tra l’Università dei Sapori e Gustour Conad.atmosfera dellEmilia Romagna. Grazie al gusto dello squacquerone e del culatello che si amalgama con quello dolce della confettura, il palato ne rimarrà estasiato. Il Brigante Innamorato è stato creato dal Gastronomo Antonio Andreani grazie al prezioso incontro tra l’Università dei Sapori e Gustour Conad.Emilia Romagna. Grazie al gusto dello squacquerone e del culatello che si amalgama con quello dolce della confettura, il palato ne rimarrà estasiato. Il Brigante Innamorato è stato creato dal Gastronomo Antonio Andreani grazie al prezioso incontro tra l’Università dei Sapori e Gustour Conad.

Tipologia Piatto: Secondi
Difficoltà: Facilissima
Tempo Preparazione: Fino A 1 Ora

INGREDIENTI

  • 1 piadina Sapori & Dintorni
  • 2 cipolline borettane allaceto balsamico di Modena IGP S&D
  • 4 fette di culatello Sapori & Dintorni
aceto balsamico di Modena IGP S&D
  • 4 fette di culatello Sapori & Dintorni
    • 10 g di insalatina mista Verso Natura Bio
    • Olio Evo Sapori & Dintorni
    • 40 g di squacquerone di Romagna DOP Sapori & Dintorni
    • 20 g di confettura extra di pera dellEmilia Romagna IGP S&D
    • 1 pizzico di sale
    Emilia Romagna IGP S&D
  • 1 pizzico di sale
  • Scopri di più

    Tutte le informazioni della ricetta scelta per te

    Preparazione