Le origini del panettone affondano le loro radici in tempi molto lontani, precisamente a Milano, verso la fine del Quattrocento. La leggenda narra che, durante il tradizionale banchetto natalizio organizzato nel palazzo del Duca Ludovico il Moro, il cuoco di corte, esausto, si addormentò e bruciò il dolce previsto per l’occasione. In suo soccorso intervenne un giovane apprendista di nome Toni, che, senza farsi prendere dal panico, utilizzò un panetto di lievito che aveva messo da parte per sé. Lo arricchì con ingredienti semplici ma gustosi e, dopo una lunga lievitazione, il dolce venne cotto e portato in tavola. Il risultato fu un successo straordinario, tanto che conquistò persino Ludovico il Moro, il quale volle che quel dolce venisse servito anche nelle festività natalizie successive.
Tutte le informazioni della ricetta scelta per te