Preparare la marmellata di mele è uno di quei gesti che sanno di casa, di gesti lenti e stagioni che cambiano. È un modo dolce per conservare il profumo dell’autunno o l’abbondanza di un raccolto. Le mele, frutto versatile e presente quasi tutto l’anno, si trasformano in una confettura vellutata e profumata, perfetta per accompagnare fette di pane tostato, crostate rustiche, formaggi stagionati o semplicemente per essere gustata a cucchiaiate quando serve un momento di conforto.
Fare la marmellata in casa non è complicato, e il risultato ha un sapore che nessun vasetto industriale potrà mai replicare: è il sapore della pazienza, della semplicità e dell’attenzione. Ti racconto come la preparo io, con ingredienti genuini e un pizzico di spezie.
Tutte le informazioni della ricetta scelta per te
Scopri il Prodotto legato alla ricetta
Dolce, succosa, croccante e rustica: la buonissima Mela Rugiada nasce in Umbria e viene presentata al grande pubblico per merito del Consorzio Frutticoltori Umbri (CFU) che si avvale di UMBRIA FRUIT SRL per commercializzare il prodotto nella Grande Distribuzione, attualmente acquistabile presso i punti vendita Conad.