Maccheroni alla napoletana

Maccheroni alla napoletana

Nel XIII secolo, in vico dei Cortellari, un nobile caduto in disgrazia di nome Chico viveva alla ricerca di un piacere universale capace di rendere felici tutte le persone. Una vicina di casa, Jovannella Di Canzio, spiandolo, si accorse che era un cuoco molto bravo. Per questo riuscì a rubargli la ricetta dei maccheroni che fece, poi, assaggiare al re Federico II, il quale decise di premiarla con un sacchetto di monete doro.oro.

Tipologia Piatto: Primi
Difficoltà: Facilissima
Tempo Preparazione: Fino A 1 Ora

INGREDIENTI

  • 500 g di pomodori maturi in scatola
  • 200 g di caciocavallo grattugiato
  • 1 spicchio daglio
  • 1 carota
  • 400 g di maccheroni
aglio
  • 1 carota
  • 400 g di maccheroni
    • 500 g di carne di vitella
    • Sale e pepe
    • 1 bicchiere di vino bianco secco
    • 1 cipolla
    • 1 costa di sedano
    • Basilico q.b.
    • 1 noce di strutto
    • Olio extravergine di oliva q.b.

    Scopri di più

    Tutte le informazioni della ricetta scelta per te

    Preparazione