La cheesecake alle ciliegie è una delle torte più deliziose e popolari, apprezzata da bambini e adulti e ottima in estate per il suo gusto fresco.
Tipologia Piatto:Dessert
Difficoltà:Facilissima
Tempo Preparazione:Più Di 1 Ora
INGREDIENTI
200 g di biscotti secchi al cioccolato
100 g di burro
750 g di ricotta vaccina
250 g di formaggio spalmabile fresco
50 g di zucchero a velo
20 g di gelatina in fogli
700 g ciliegie denocciolate
Succo di 1 limone
200 g di zucchero semolato
Scopri di più
Tutte le informazioni della ricetta scelta per te
Preparazione
Realizza la base:1) Trita nel mixer i biscotti per ottenere una polvere fina. 2) Amalgama il burro fuso ai biscotti. 3) Versa il composto in uno stampo a cerniera (foderato con la carta da forno) e con un cucchiaio premi per compattare la base. 4) Fai riposare in freezer per 30 minuti circa.
Prepara il secondo strato:5) Realizza lo sciroppo alle cicliegie: lava e denocciola le ciliegie; mettile in un pentolino con lo zucchero, la scorza e il succo di limone. 6) Cuoci il tutto, a fuoco basso, per 10 minuti. 7) Fai la crema: mescola la ricotta, il formaggio fresco e lo zucchero a velo. 8) Metti in ammollo la gelatina per 10 minuti in acqua fredda; a seguire prendi lo sciroppo delle ciliegie ottenuto dalla cottura, mettilo in un altro pentolino e sciogli, a fuoco basso, la gelatina ammorbidita. 9) Lascia raffreddare lo sciroppo e uniscilo alla crema. 10) Prendi lo stampo dal frigo e versa al suo interno il composto cremoso sulla base di biscotti. 11) Metti nuovamente lo stampo in frigorifero.
Prepara il terzo strato:12) Dopo 90 minuti circa, metti in ammollo la gelatina per 10 minuti in acqua fredda. 13) Prendi le ciliegie e sciogli, a fuoco basso, la gelatina ammorbidita. 14) Recupera la torta dal frigorifero e versa la copertura sul composto cremoso. 15) Lasciala rassodare in frigorifero altre 2 ore; prima di servire togli delicatamente il cerchio della tortiera.
Per installare l'app, apri il sito da Google Chrome o Safari e tocca su
e poi “Aggiungi alla schermata Home” o "Aggiungi al Dock".