La Saponaria è una pianta erbacea piccola e colorata che cresce soprattutto nelle zone montuose e...
La Saponaria è una pianta erbacea piccola e colorata che cresce soprattutto nelle zone montuose e nei giardini rocciosi.
I fusti della Saponaria sono ramificati e striscianti ed alcune specie riescono a raggiungere i 60 cm di altezza. Le foglie sono lunghe a forma di lancia ed i suoi fiori profumatissimi vanno dal bianco, al rosa, al fucsia intenso. È facile trovare le Saponarie spontanee all'ingresso di boschi, lungo i fossi, ai margini dei torrenti, fra le pietre dei muri e nei giardini rocciosi.
È una delle piante che annuncia l'arrivo della primavera in quanto fiorisce quando le temperature si sono stabilizzate; ha un portamento espanso a cuscino ed i suoi fiori ricoprono quasi totalmente la vegetazione. La Saponaria ha delle ottime proprietà medicinali e detergenti: in passato fu largamente utilizzata nella medicina popolare e per il lavaggio della lana.
Predilige un terreno sciolto e ben drenato, anche se si adatta senza problemi a qualsiasi tipologia: anche molto arido e asciutto. Quello invece che teme è un terreno molto umido e che trattiene troppa acqua.
La Saponarie posta a dimora da poco necessitano di annaffiature regolari, mentre quelle in pieno sole o quelle poste a dimora da tempo devono essere innaffiate con moderazione in modo da mantenere il terreno umido.
La Saponaria non teme il freddo, ama le posizioni soleggiate e cresce bene anche in ombra parziale.
Generalmente la Saponaria non soffre di malattie o attacchi parassitari.