Dolce, succosa, croccante e rustica: la buonissima Mela Rugiada nasce in Umbria e viene presentata al grande pubblico per merito del Consorzio Frutticoltori Umbri (CFU) che si avvale di UMBRIA FRUIT SRL per commercializzare il prodotto nella Grande Distribuzione, attualmente acquistabile presso i punti vendita Conad.
La Mela Rugiada nasce per merito di giovani agricoltori che decidono di tornare alle origini e dedicarsi alla coltivazione della mela in Umbria. Il suo gusto è dolce, succosa, croccante e rustica. La buccia è opaca. La Mela Rugiada appartiene alla varietà Ruggine.
La nostra produzione si basa per la maggior parte sulla mela ruggine. Un prodotto di nicchia che era praticamente scomparso negli anni 80 anche a causa delle difficoltà di produzione che sono legate a questa varietà di mela. La produzione è ritardata, fa meno quintali ed è molto più complicata delle produzioni classiche come le golden, ma la qualità è davvero altissima.
Andrea Zandonai, originario del Trentino, nel 1980 si trasferisce in Umbria, dove acquista un appezzamento di terreno e nel 1984 inizia a produrre pesche, pere, mele, albicocche, susine e ciliegie che vengono vendute nello spaccio aziendale e attraverso commercianti ambulanti.
La Mela Rugiada appartiene alla varietà Ruggine.
Nel mese di agosto 2014 nasce il CFU e contemporaneamente UF. La Conad rivolge la sua attenzione al prodotto locale e soprattutto ad una tipologia di mela che attualmente differenzia e chiama “ruggine”.