Ginepro

Ginepro
Caratteristiche
Opzioni: Esterno, Sempreverdi
Stagione: Primavera
Tipologia: Foglia
Introduzione

Juniperus, conosciuto più semplicemente come Ginepro, è un genere di piante appartenente alla famiglia...

Descrizione

Juniperus, conosciuto più semplicemente come Ginepro, è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Cupressaceae; oltre al Ginepro comune comprende anche altre specie utilizzate come piante ornamentali o apprezzate per la qualità del legno.

Varietà

Pianta sempreverde.

Storia e Curiosità

Il Ginepro è un arbusto sempreverde originario delle zone montane dell'Europa, Asia e America settentrionale. I frutti, chiamati anche bacche, nascono solo dali fiori femminili e sono largamente utilizzate per la preparazione di classiche ricette appartenenti alla tradizione culinaria italiana. Queste bacche impiegano due anni circa per raggiungere la maturazione: inizialmente verdi a maturazione diventano di colore viola con riflessi bianco argento. Il Ginepro era già conosciuto ed usato dai Romani, mentre i Greci erano soliti bruciarne il legno come incenso.

Terreno

Questa pianta si adatta a tutti i tipi di terreno anche quelli poveri, l'importante è che siano ben drenati.

Annaffiatura

Il Ginepro è una pianta molto resistente e non necessita di grandi cure. Unica accortezza è innaffiarla durante l'estate per i primi due tre anni.

Esposizione

L'esposizione più adatta per questa pianta è in zone completamente soleggiate e luminose o in leggera penombra. Resiste anche alle basse temperature e al vento.

Malattie e Parassiti

Il Ginepro è un arbusto rustico e quindi poco soggetto all’attacco delle cocciniglie e parassiti in generale.