ll cavolfiore viola, noto anche come Violetto di Sicilia perché coltivato soprattutto nella provincia di Catania, appartiene alla famiglia delle crucifere...
Stagione:Inverno
Tipologia:Piante e Fiori
Origine:Tradizionale
Scopri di più
Tutte le informazioni del nostro prodotto scelto per te
Descrizione
Il cavolfiore viola rimane di forma medio piccola e di colore viola. Il gambo e le parti interne restano invece più bianche; le foglie più esterne sono di colore verde. Il sapore risulta leggermente più delicato rispetto al tradizionale cavolfiore bianco.
Varietà
Si tratta di una varietà piuttosto unica, coltivata principalmente in Sicilia, nella provincia di Catania.
Storia e Curiosità
Come tutti i cavoli e i broccoli, anche il cavolfiore viola ha un odore alquanto sgradevole che viene sprigionato durante la cottura. Per ovviare a questo problema, basta mettere all'interno della pentola una fetta di pane con tanta mollica imbevuta di aceto o limone.
Per installare l'app, apri il sito da Google Chrome o Safari e tocca su
e poi “Aggiungi alla schermata Home” o "Aggiungi al Dock".