
La camomilla è una pianta erbacea aromatica, annuale, che prolifera d'estate nei prati e, in generale, in campagna...
La camomilla ha proprietà rilassanti grazie al contenuto di flavonoidi, antinfiammatorie, digestive e benefiche per ciò che riguarda il mal di stomaco, i dolori mestruali, lo stress, l’ansia, il mal di denti e il mal di schiena. Si usa, infatti, per preparare infusi o tisane, ma anche per dolci, gelati e caramelle.
Esistono diversi tipi di camomilla, ma quelle più note sono la camomilla comune (o tedesca) e la camomilla romana.
La camomilla era chiamata dal popolo greco "khamaìmelon", cioè mela della terra, proprio per il suo particolare profumo. Gli egizi la usavano come erba officinale, dedicata al Dio del sole. Nel Nedioevo, invece, oltre al suo uso per la cura delle infezioni, veniva piantata accanto alle piante appassite o malate per rinvigorirle.