La pianta dello scalogno è diffusa in Spagna, Francia, Regno Unito, in America, Cina. La sua origine, anche se non accertata, dovrebbe essere l'asia sud-orientale.
Stagione:Estate, Primavera
Tipologia:Foglia
Scopri di più
Tutte le informazioni del nostro prodotto scelto per te
Storia e Curiosità
Il nome della pianta sembra derivi dalla città di Ascalona, che si trova in Israele. Già conosciuto in epoca greco-romana le sue origini si pensa che siano in Asia, anche se non è dimostrato. La pianta ha diverse proprietà, forse poco conosciute. Ad esempio contiene una buona quantità di silicio, utile contro l'osteoporosi e per rafforzare unghie e capelli. Sono presenti anche la vitamina C (assimilabile se lo scalogno viene mangiato crudo), la vitamina A e la B.
Terreno
ll terreno deve essere sabbioso, di medio impasto, drenato bene e ricco di materia organica.
Annaffiatura
Di solito a maggio e giugno si irriga bene il terreno, proprio quando le temperture tendono a salire o in caso di siccità.
Esposizione
La pianta preferisce un clima temperato, dai 10 ai 25 gradi circa. L'esposizione ottimale è quella in pieno sole, perché i bulbi crescono più velocemente.
Malattie e Parassiti
Alcune malattie sono la Peronospora destructor (muffa), i marciumi radicali, la muffa grigia, l'oidio (mal bianco) e la mosca della cipolla (che attacca i tessuti del bulbo).
Varietà
La pianta dello scalogno è erbacea, coltivata annualmente, e può raggiungere i 20-30 cm di altezza. Anche se è simile alla cipolla ne differisce perché il bulbo non è unico, ma composto. I fiori sono di tipo ombrellifero, mentre i semi sono piccoli e neri.
Per installare l'app, apri il sito da Google Chrome o Safari e tocca su
e poi “Aggiungi alla schermata Home” o "Aggiungi al Dock".